Bollo Auto 2022, istruzioni per l’uso.

Auto Elettriche

Tutto quello che devi sapere sul bollo auto 2022.

Chi lo deve pagare e chi può essere esonerato? Seguimi per scoprirlo.
Come ben sai il pagamento del Bollo Auto 2022 spetta a tutti coloro che possiedono un veicolo-anche se non è circolante-

Come si calcola?

Per calcolare quanto devi pagare devi sapere alcuni dati del tuo veicolo: Potenza del motore (che trovi nel libretto di circolazione sotto la voce P.2.), la Classe ambientale e la Regione in cui vivi.
Lo trovi sul sito dell’Agenzia delle Entrate trovi una sezione dedicata al calcolo del bollo, ti basterà inserire la targa e il tipo del tuo veicolo. Da qui, una volta che ti sarai autenticat* per accedere alla tua area personale, puoi anche procedere al pagamento senza fare file agli sportelli.
Puoi ottenere il calcolo del bollo anche sul sito ACI dove, sempre autenticandoti potrai anche accedere alla sezione pagamento on line Link Qui.

Le scadenze:

  • Il bollo in scadenza a gennaio 2022 si paga dall’1 al 28 febbraio 2022;
  • Il bollo in scadenza a febbraio 2022 si paga dall’1 al 31 marzo 2022;
  • Il bollo in scadenza a marzo 2022 si paga dall’1 al 30 aprile 2022;
  • Il bollo in scadenza a aprile 2022 si paga dall’1 al 31 maggio 2022;
  • Il bollo in scadenza a maggio 2022 si paga dall’1 al 30 giugno 2022;
  • Il bollo in scadenza a giugno 2022 si paga dall’1 al 31 luglio 2022;
  • Il bollo in scadenza a luglio 2022 si paga dall’1 agosto all’1 settembre 2022;
  • Il bollo in scadenza a agosto 2022 si paga dall’1 al 30 settembre 2022;
  • Il bollo in scadenza a settembre 2022 si paga dall’1 al 31 ottobre 2022;
  • Il bollo in scadenza a ottobre 2022 si paga dall’1 al 30 novembre 2022;
  • Il bollo in scadenza a novembre 2022 si paga dall’1 al 31 dicembre 2022;
  • Il bollo in scadenza a dicembre 2022 si paga dall’1 al 31 gennaio 2023.

Attenzione al Superbollo

Il Superbollo è un sopratassa da aggiungere al normale bollo che è stata inserita dal 2011, in teoria avrebbe dovuto “colpire” solo i ricchi, in realtà se hai un veicolo con potenza superiore ai 185 kW sei tenuto a pagarla anche tu.

Veniamo a noi, chi è esente da pagare il bollo?

In realtà quasi nessuno può scampare dal pagamento. A meno che il tuo mezzo non sia dichiarato alla motorizzazione come veicolo storico (deve avere almeno 20/30 anni). Oppure tu abbia un veicolo adibito a trasporto di persone con disabilità o che sia di possesso di una persona con disabilità (occorre l’esenzione da parte dell’Agenzia delle entrate e dall’ACI).

Come pagare il Bollo.

  • Home Banking (online)
  • punti vendita Sisal e Lottomatica
  • Poste Italiane (online o tramite gli uffici postali)
  • domiciliazione bancaria con sconto 15% (valida solo per alcune regioni)
  • presso gli sportelli ATM abilitati
  • sul sito dell’ACI mediante il servizio pagoBollo
  • da IO, l’app dei servizi pubblici
  • tramite Satispay
  • sul sito dell’Agenzia delle Entrate

Lo so, sei rimast* delus* perché speravi di trovare in questo articolo il segreto per non pagare il bollo auto 2022, mi spiace purtroppo non esiste altra alternativa.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da LaMela777

Sono una blogger diversamente agiata in un mondo palesemente disagiato. Ho un master in "LaQualunque" all'università della vita. Un mio difetto? Li ho tutti!

1 di