Cosa sarà mai un Bacio.

Cos'è un bacio?

Cosa sarà mai un bacio, se non una dimostrazione di affetto tra due o più persone.

Per Cyrano il “Bacio. E’ una parola dolce” cit. Ma non tutti evidentemente sono dello stesso pensiero.

E’ notizia di questi giorni che in uno stabilimento balneare del litorale pisano una coppia è stata cacciata per un bacio e manifestazioni di affetto.

La motivazione iniziale dello stabilimento prossimo alla chiusura non ha retto quando i due hanno notato di essere gli unici a venire allontanati.

Alla richiesta di spiegazioni in merito sono stati aggrediti verbalmente prima dal bagnino: “se volete fare certe cose potete andare alla spiaggia libera e restare lì anche tutta la notte”)

E poi è arrivata la titolare a rincalzare la dose “certi atteggiamenti davanti ai bambini non vanno bene”

Nell’era del Metaverso, delle lezioni in DAD, delle riunioni in CALL, della spesa ON LINE, un bacio non dovrebbe più creare scalpore. Eppure ancora è così nella vita reale.

Ah dimenticavo, la coppia “incriminata” è diversamente etero e forse il motivo di tanto ribrezzo nei confronti di un bacio sta proprio qui.

Episodi come questo purtroppo non sono nuovi, a inizio estate un’altra coppia giunta da fuori città per trascorrere alcune ore di relax al mare ha subito lo stesso trattamento.

Perché ancora così tanti tabù?

L’Italia è uno degli ultimi Stati membri nell’Unione europea in cui l’educazione sessuale non è obbligatoria nelle scuole, insieme a Bulgaria, Cipro, Lituania, Polonia e Romania.

E’ probabile che a monte di tanta ostilità nei confronti del mondo LGBTQ+ sia proprio da ricercare non tanto nella mancanza di conoscenza.

Anche il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha deciso di prendere provvedimenti in merito reintroducendo l’educazione sessuale nelle Scuole Italiane affermando che “bisogna educarsi agli affetti ma anche al sesso, che è parte della nostra vita”.

Preparare i giovani al rispetto reciproco ed educarli all’amore con la speranza di formare adulti migliori.

Per abbattere i muri dell’omofobia e la paura irrazionale e il disagio nei confronti delle persone che fanno parte del mondo LGBTQ+.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da LaMela777

Sono una blogger diversamente agiata in un mondo palesemente disagiato. Ho un master in "LaQualunque" all'università della vita. Un mio difetto? Li ho tutti!