Le donne in Afghanistan

Tutta questa omertà sulla condizione di vita delle donne in Afghanistan non fa un po’ di schifo anche a voi?

Sinceramente a me fa molto incazzare il silenzio che è calato su tutta la vicenda.
Siamo qui nella nostra beatitudine, a scornarci su green pass e mascherine, di cui effettivamente non abbiamo capito ancora una beata cippa lippa, mentre a pochi passi da noi hanno tolto ogni tipo di LIBERTÀ a degli esseri umani, la cui unica “colpa” è quella di essere FEMMINE.

Le restrizioni e i maltrattamenti dei Talebani verso le donne includono:

  • 1. Completo divieto per le donne di lavorare fuori di casa, il che vale anche per insegnanti , ingegneri e la maggior parte dei professionisti.
    Solo alcune donne medico e infermiere hanno il permesso di lavorare in alcuni ospedali a Kabul.
  • 2. Completo divieto per le donne di attività fuori della casa se non accompagnate da un mahram (parente stretto come un padre, un fratello o un marito)
  • 3. divieto per le donne di trattare con negozianti maschi.
  • 4. Divieto per le donne di essere trattate da dottori maschi.
  • 5. Divieto per le donne di studiare in scuole, università o altre istituzioni educative

    (I Talibani hanno convertito le scuole per ragazze in seminari religiosi)
  • 6. Obbligo per le donne di indossare un lungo velo (Burqa) che le copre da capo a piedi.
  • 7. Sono previsti frustate , botte e violenza verbale per le donne non vestite secondo le regole Talibane o per le donne non accompagnane da un mahram.
  • 8. Frustate in pubblico per le donne che non hanno le caviglie coperte.
  • 9. Lapidazione pubblica per le donne accusate di avere relazioni sessuali al di fuori del matrimonio.

    ( Un numero di amanti sono stati lapidati a morte per questa regola)
  • 10. Divieto di uso di cosmetici.
    ( A molte donne con unghie dipinte sono state tagliate le dita)
  • 11. Divieto per le donne di parlare o di dare la mano a uomini non mahram.
  • 12. Divieto per le donne di ridere ad alta voce.

    (Nessun straniero dovrebbe sentire la voce di una donna)
  • 13. Divieto per le donne di portare tacchi alti perché produce suono quando camminano

    ( Un uomo non deve sentire i passi di una donna)
  • 14. Divieto per le donne di andare in taxi senza un mahram
  • 15. Divieto per le donne di essere presenti in radio, televisione, o incontri pubblici di qualsiasi tipo.
  • 16. Divieto per le donne di praticare sport o di entrare in un centro sportivo o in un club.
  • 17. Divieto per le donne di andare in bicicletta o motocicletta anche se con il mahram
  • 18. Divieto per le donne di indossare vestiti colorati vivaci.

    (In termini Talibani questi sono colori ‘sessualmente attraenti’)
  • 19. Divieto per le donne di incontrarsi in occasioni di festa o per scopi ricreativi.
  • 20. Divieto per le donne di lavare i vestiti vicino a fiumi o in luoghi pubblici.
  • 21. Modificazione di tutti i nomi di luogo incluso la parola ‘donna’.
    Per esempio, i ‘giardini per donne’ sono stati chiamati ‘giardini di primavera’.
  • 22. Divieto per le donne di apparire sui balconi dei loro appartamenti o case.
  • 23. Pittura obbligatoria di tutte le finestre cosi che le donne non possano essere viste da fuori delle loro case.
  • 24. Divieto per i sarti maschili di prendere misure per le donne o cucire vestiti femminili.
  • 25. Divieto di bagni pubblici femminili

e poi qualche divieto anche per il genere maschile:

  • 26. Divieto per uomini e donne di viaggiare sugli stessi bus. I bus pubblici sono ora stati nominati ‘solo per uomini’ o ‘solo per donne’
  • 27. Divieto di pantaloni larghi anche sotto un burqa.
  • 28. Divieto per le donne di fotografare o filmare.
  • 29. Divieto di fare foto di donne per giornali e libri o di appenderle sulle pareti delle case e dei negozi.

29 tipi di restrizioni che se non vengono rispettate portano alla morte!

Questo è il clima in Afghanistan dove molte donne rimaste sono state derubate della loro libertà di essere persone.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da LaMela777

Sono una blogger diversamente agiata in un mondo palesemente disagiato. Ho un master in "LaQualunque" all'università della vita. Un mio difetto? Li ho tutti!

11 Risposte a “Le donne in Afghanistan”

    1. Io penso che anche solo parlarne, non fare finta di nulla, sarebbe già qualcosa. Se la nostra attenzione si pone sul tema allora anche i mass media ne parlerebbero. Ma così invece è tutto in sordina come se non stesse succedendo nulla. Sono le nostre SORELLE. Poteva succedere a noi. Il fatto che siamo nate da questa parte della barricata non deve renderci sorde e cieche. Dovremmo lottare per chi non può.

        1. E purtroppo continuano gli orrori, ogni giorno si sentono cose terribili e nessuno fa nulla. Ma se capitasse da questo lato? #diamovocealledonneinafghanistan

I commenti sono chiusi.

1 di