Oggi 22 Marzo in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua
La giornata Mondiale dell’ Acqua fa parte dell’Agenda 21, il programma d’azione messo a punto dall’Onu per uno sviluppo sostenibile del pianeta.
Ciao io sono LaMeLa777 e questa è la mia vita qualunque…“Giornata Mondiale”
–L'Agenda 21 è un ampio e articolato programma di azione scaturito dalla Conferenza sull'ambiente e lo sviluppo delle Nazioni Unite o Summit della Terra, tenutosi a Rio de Janeiro nel 1992. Esso costituisce una sorta di manuale per raggiungere uno sviluppo sostenibile "da qui al XXI secolo"
–
E’ assurdo, come del resto molte cose tipiche del genere umano
, eppure nel 2022 l’acqua è ancora un bene per pochi.
Solo l’87% della popolazione mondiale (pari a circa 5,9 miliardi di persone) accede a fonti di acqua potabile, mentre quasi il 39% (pari a oltre 2,6 miliardi di persone) non dispone di servizi igienico-sanitari di base.
In tutto il pianeta si celebra il #worldwterday per ricordare l’importanza di questa risorsa. Durante questa giornata le Nazioni Unite invitano a promuovere attività concrete per sensibilizzare sui problemi più urgenti dovuto al consumo di acqua.
Uno dei motivi principali è ispirare l’azione per ottenere acqua e servizi igienici PER TUTTI entro il 2030.
Anche nel nostro piccolo possiamo contribuire, prima di tutto non sprecando l’acqua. Riducendone il consumo se non necessario e riciclandola dove è possibile.
IL VADEMECUM PER RIDURRE LO SPRECO DI ACQUA
Ambiente Mare Italia in occasione della Giornata Mondiale dell’ Acqua ha stillato una mini guida per ridurre lo spreco di acqua:
- Chiudiamo il rubinetto quando l’acqua non serve e invitiamo tutti i componenti della nostra famiglia a fare la stessa cosa. Questa semplice accortezza permetterà di risparmiare circa 6 litri d’acqua ogni minuto.
- Ricordiamo di utilizzare la lavatrice e la lavastoviglie a pieno carico e solo quando necessario.
- Controlliamo eventuali perdite dell’acqua, ricordando che un rubinetto che perde 30 gocce d’acqua al minuto spreca 200 litri in un mese e 24 metri cubi d’acqua in un anno.
- Oltre il 30% dell’acqua che consumiamo in casa esce dallo scarico del wc. Si stima che per ogni scarico d’acqua si possano utilizzare circa 8 litri di acqua. Un regolatore di flusso potrebbe aiutarci a risparmiare decine di migliaia di litri di acqua in un anno.
- Raccogliere l’acqua piovana può essere un altro rimedio per la lotta allo spreco dell’acqua. Tutti coloro che hanno un giardino da curare, possono raccogliere e incanalare l’acqua che arriva in grondaia verso il proprio giardino o in cisterne di raccolta per consentire un utilizzo successivo dell’acqua raccolta.