
Oggi Venerdì 21 Gennaio 2022 è la giornata mondiale dell’abbraccio 🥰
Premesso che non sono una di quelle persone che festeggia avvenimenti o ricorrenze al “comando”, devo ammettere che ho sempre apprezzato l’idea di istituire una GIORNATA MONDIALE a un tema specifico.
Lo trovo un bel mezzo di sensibilizzazione, non cambierà certo il mondo, ma non lo può nemmeno peggiorare quindi che male c’è nel dedicare un giorno a qualcosa?
Quindi ora andate e ABBRACCIATEVI tutti, e ricordate:
PEACE☮️ and LOVE❤️ FOREVER!
Come è nata la Giornata Mondiale dell’Abbraccio?
Giornata Mondiale dell’Abbraccio, National Hugging Day, è nata nel 1986 nel Michigan, istituita dal reverendo Kevin Zaborney, che ha motivato la giornata dicendo che:
“Essendo Gennaio, il periodo più triste dell’anno per le giornate corte e il clima rigido. La gente ha la necessità di ricevere un po’ di calore umano per scaldare il cuore”
Recenti studi effettuati dalla School of Medicine – Università della California- pare che abbracciare una persona porta dei reali benefici per l’organismo. Nei Test effettuati è stato riscontrato l’aumento della ossitocina, l’ormone del benessere psico-fisico e sessuale.
Nel giro di 30anni, la giornata si è diffusa in tutto il mondo ed è entrata di diritto tra le giornate mondiali da festeggiare.
La sua rivale, il giorno più triste dell’anno
La giornata dell’abbraccio nasce anche come segnale contro il giorno più triste dell’anno che ricade il terzo lunedì del mese di gennaio. Ne ho parlato in un precedente articolo che se vuoi puoi leggere cliccando QUI
LaMeLa777
Anch’io ho sempre trovatomle giornate dedicate a un mezzo di sensibilizzazione e, per rimanere in tema: un abbraccio seppur virtuale 😊
Un abbraccio virtuale anche a te 😊
Che abbracci e abbracci c’è la pandemia
Virtuali su. Siamo nell’era del METAVERSO, si può di tutto😜
Non sono un gran dispensatore di abbracci, lo ammetto.
Io siiii 😆
🙂