
Oggi, 2 Aprile, è la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo.
Se anche tu vuoi dare una mano a tenere alta l’attenzione sul problema dell’autismo, partecipa alla challenge promossa da ANGSA per la GIORNATA DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO indossa qualcosa di blu, una sciarpa, dei calzini, una maglia, un cappello, e posta una foto con con l’hashtag: #IlBluAddosso
Anche quest’anno i principali monumenti delle città dell’Umbria si illumineranno di blu, per l’iniziativa “Light it Up Blue” sempre su richiesta di ANGSA. Tra questi, la facciata di Palazzo Donini, sede della presidenza della Regione Umbria, il Grifo e il Leone e l’Orologio di Palazzo Priori a Perugia; Porta S. Angelo e la facciata del Paleolab a Terni; la Torre Civica a Cannara; il centro storico dei comuni di Assisi, Castel Ritaldi, Città di Castello, Spello, Gubbio, Spoleto, Trevi, Umbertide, Valfabbrica.
La ricorrenza vuole puntare l’attenzione sulla necessità di garantire diritti e cure idonee ai soggetti autistici e soprattutto alle loro famiglie.
La giornata è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, in Italia si stima che 1 bambino su 77 nella fascia di età 7-9 anni presenti un disturbo dello spettro autistico con una prevalenza maggiore nei maschi, che sono colpiti 4,4 volte in più rispetto alle femmine.
LINK al sito ufficiale del ministro della salute
WAAD, World Autism Awareness Day
- Sei sessista ma non lo sai? Scopri se utilizzi un linguaggio offensivo
- Differenziata: le regole per farla in modo corretto
- Non è tutto oro “blu” quello che luccica!
- Comic Sans il Font meno amato dai Grafici
- Fake news sulle botticelle.