Un incubo che ancora oggi mi perseguita.

Nella mia modesta carriera scolastica, una volta sono riuscita anche a prendere -1, con la prof. Musumeci in Tecnologia e nello specifico “papirologia”.

Non è una materia complicata, lo diventa però se non hai libro di testo e una prof. che parla solo dialetto palermitano stretto e tu sei e vivi al Nord.

Un incubo che ancora oggi mi perseguita a distanza di “enta”anni, non tanto per il voto in se, ma per quella sensazione di inadeguatezza misto al disagio in cui mi sono trovata in quella circostanza.

È così capita che io, LaMeLa777 che normalmente non mi faccio toccare dallo sconforto, mi svegli sudata e “impanicata” per il nonnulla.

Ditemi, capita anche a voi?

LaMeLa777

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da LaMela777

Sono una blogger diversamente agiata in un mondo palesemente disagiato. Ho un master in "LaQualunque" all'università della vita. Un mio difetto? Li ho tutti!

21 Risposte a “Un incubo che ancora oggi mi perseguita.”

  1. Incubi scolastici non ne ho, ma sono ancora arrabbiato con un paio di prof. che mi valutarono ingiustamente in modo negativo e mi crearono parecchio sconforto “enta” anni fa.
    Se le ricordo ancora oggi, significa che furono davvero molto str***e nei miei confronti.

    1. Grafica pubblicitaria secoli fa. Avevamo una materia che cambiava ogni due anni. Doveva essere tecnologia ma a seconda di chi arrivava si inventava la materia. Poi è diventata chimica e in quinta è diventata geografia astronomica.
      Quelli che si lamentano delle scuole al sud non hanno vissuto le superiori sperimentali degli anni ‘80 🤣

        1. Sarebbe dovuta essere la storia della carta, dalle origini ai tempi moderni. In due anni siamo arrivati alla pergamena solo un mese prima della fine del secondo nno. Fai te! Pure la prof chiamava la sua materia papirologia 😅. Comunque ancor oggi saprei fare un foglio con un papiro 🤣.

    1. Più che altro è il -1 che mi ha spiazzato 🤣🤣🤣 oltre la fatica per portarlo a un misero 6 a fine anno. Qualche secolo fa.

      1. …ci credo che quel -1 ti abbia spiazzata!!! Però sei stata brava nell’arco dell’anno scolastico sei riuscita a rimediare, direi un ottimo risultato!!!

        1. Ho imbrogliato😜. Ho scoperto che la prof dettava le stesse cose in prima e seconda(poi la materia cambiava) da una decina di anni circa. Ho solo fatto amicizia con ragazze del secondo anno 😜 che mi hanno passato i loro appunti. Il genio faceva le stesse domande con lo stesso ordine. Due o tre parole qua e là che si capivano, due o tre che le dicevo scopiazzando il suo dialetto x mostrarle l’impegno e via. Mi ha alzato la media giugno. Il secondo anno ero la sua preferita… si sono una MeLa lecchina all’occorrenza 🤣

  2. Coraggio! Anch’io non mi capisco quando parlo in dialetto catanese. Io che sono e vivo al Centro! E quella parte di me che ancora vive al Sud, mi boccia e mi disprezza!!

I commenti sono chiusi.

1 di