Ecco in sintesi le impressioni a caldo del LaMeLa777 sulla seconda serata.
In questa guida al Festival di Sanremo ecco una sintesi di cosa è accaduto ieri sera:
Poteva andare decisamente peggio rispetto al botto della partenza, fosse non altro perché si sa la prima è sempre quella buona e poi si va scendendo per audience e aspettative.
Bellissime anche le canzoni di ieri sera nulla da invidiare a quelle precedenti.
Bravissima Laura Pausini con una performance veramente eccezionale, e una canzone “Scatola” scritta dalla giovanissima Madame piena di emozione.
Potete ascoltare la canzone "Scatola" cliccando qui
Note dolenti, impegnativa la parte toccata alla co-conduttrice Lorena Cesarini.
Il palco dell’Ariston ha sempre messo in difficoltà professionisti con un bagaglio più ampio del suo, ricordiamo di Fiorello al suo debutto da cantante.
A mio avviso non era questa la volta per Amadeus di fare il famoso passo indietro e mollare la ragazza da sola con un fardello tanto grande che non era poi solo il suo alla fine.
La pelle colorata l’abbiamo tutti anche se d’intensità differente.
Altro scivolone quello di Checco Zalone, che già partiva in svantaggio con un Fiorello in splendida forma della sera precedente.
Ma la pecca di Presunzione dell’attore comico è stata ancora una volta quella di una comicità dai soliti soliti cliché: la gnocca stupida, il trans puttana e il terrone ignorante. Anche basta dai!
Per fortuna siparietti imbarazzanti a parte c’è stata la musica a sollevare lo spettacolo e che musica.
La pagella della seconda serata del Festival di Sanremo a cura de LaMeLa777
Partiamo dalla prima esibizione Sangiovanni con “Farfalle”, solo a me è sembrato il plagio di se stesso e nello specifico in bel remix tra “Lady” e “Malibu”?
Non parlatemi di problema generazionale e che non lo capisco, capisco benissimo se mi propongono la stessa salsa ripassata.
Giovanni Truppi con “Tuo padre, mia madre, Lucia” per il momento risulta NON PERVENUTO, non ho capito il senso della canzone è un boh! Anche lui in fondo a fare compagnia a Sangio così non si sente solo.
Le Vibrazioni con “Tantissimo” portano a casa la serata e per il mio gusto non oltre il decimo posto.
Emma e la sua “Ogni volta è così”, e con lei ogni volta è così veramente che mi ci vuole il giorno dopo per capire la canzone. Mi piace e molto anche, profonda piena di contenuto presentata bene le calza a pennello è fatta apposta per lei o se le fatta a modo suo il risultato è una perfetta simbiosi.
E’ di quelle canzoni che passerà per radio a distanza di mesi e la si apprezzerà di più col tempo.
(Grande Francesca Michielin che anche quest'anno porta avanti la sua battaglia dei fiori di Sanremo e questa medioevale usanza di essere donati solo alle componenti femminili, sono con te tieni duro ragazza)
Matteo Romano a cantato “Virale”, carina nulla di eccezionale, giusta per Sanremo da mezza classifica.
Iva Zanicchi e la sua classica, solita, noiosa canzone d’amore “Voglio amarti” per fortuna l’acquila di Ligonchio ha ancora una ugola d’ora invidiabile.
Una volta all’anno la si può ancora sopportare ma la terrei li a metà classifica lasciando spazio ai giovani.
Ditonellapiaga con Rettore in “Chimica” una vera rivelazione alle mie orecchie, ammetto che Ditonellapiaga non la conoscevo proprio una voce e una presenza sul palco da dieci come la Rettore del resto.
Canzone molto carina, orecchiabile un bel tormentone con "Ciao-Ciao" de La Rappresentante di lista che ancora non mi esce dal cervello.
E poi è arrivata lei, Elisa e con solo due note ho capito come molti altri che la gara era praticamente conclusa.
Il podio era li tra lei con la sua “O forse sei tu” e “Brivido” di Mahmood e Blanco della sera prima.
Dopo ammetto ho perso un poco di lucidità e Fabrizio Moro con “Sei tu” è passato in secondo piano, canzone carina nel suo stile.
Tananai con “Sesso occasionale” altra canzone carina, vabbè ragazzi dopo Elisa la gara si poteva anche concludere solo la Pausini avrebbe potuto farmi riprendere dopo.
Irama ha alzato di poco lo spirito musicale con “Ovunque sarai” molto bella, look a parte ma non sono qui a fare commenti sugli abiti altrimenti non mi basta lo spazio del blog.
Aka 7even “Perfetta così” ed è stata proprio perfetta così questa canzone bravo. Ha dimostrato di aver meritato il palco. Spero che Sabato finisca in alto nella classifica almeno tra i primi setta va!
Highsnob e Hu con “Abbi cura di te” forse colpa di una calo di palpebra ad un certo punto mi sono convinta fossero i Coma Cose.
Per me NO! Forse col tempo imparerò ad apprezzarli per ora direi proprio no.

