294 proposte provenienti da 213 città e 48 Paesi diversi per il Logo del Giubileo 2025
Ciao io sono LaMeLa777 e questa è la mia vita qualunque…“Giubileo”
Cosa rappresenta il Logo Giubileo 2025?
Quattro figure stilizzate abbracciata tra loro ad solidarietà e fratellanza.
Una croce segno della fede che abbraccia la prima figura e nella parte inferiore si trasforma in un’ancora simbolo di speranza e punto fermo di salvezza tra Onde mosse che rappresentano il pellegrinaggio tortuoso fatto di ostacoli.
Il verde rappresenta canonicamente la speranza e richiama il motto del Giubileo:
«Peregrinantes in Spem» (Pellegrini nella speranza).

Chi ha realizzato il Logo del Giubileo?
L’autore è Giacomo Travisani di Trani, grafico pubblicitario classe 1972.
La giuria ha valutato le proposte in forma anonima e poi sottoposto all’attenzione del Santo Padre tre progetti tra cui ha scelto quello di Travisani.

Cerimonia e svolgimento.
Dopo quello straordinario del 2015 voluto dal Papa Francesco questo sarà il secondo con il Santo Padre.
Solitamente dura un anno e qualche giorno, inizia poco prima del Natale Cristiano e si conclude con l’Epifania dell’anno successivo.
La cerimonia comincia con la suggestiva apertura della Porta Santa che viene aperta solo in questa occasione. A Roma sono 4 e la prima di queste ad essere aperta è quella della Basilica di San Pietro in Vaticano seguono poi San Giovanni in Laterano, San Paolo fuori le mura e Santa Maria Maggiore.

Le date dopo l’estate.
Il Vaticano sta lavorando per organizzare l’evento, dopo l’estate sarà disponibile il sito ufficiale del Giubileo con la relativa app. e le date degli eventi.