È Natale anche per LaMeLa777

Come ogni anno in questo periodo mi sento dire:
“LaMeLa777 ma come, Festeggi il Natale tu che sei atea?”
E come ogni anno eccomi qui a ribadire che si è Natale anche per me!

Tra tutte le feste inventate dall’uomo è sicuramente quella che preferisco e insieme ad Halloween che meglio mi rappresenta.

L’idea di fare dei doni a chi voglio bene, nel mio caso difficilmente faccio regali di convenienza, mi rallegra proprio. Potrei ovviamente scegliere di farlo un giorno qualsiasi dell’anno.
L’idea di un giorno convenzionale di gioia e partecipazione collettiva mi fa sentire più vicina all’umanità rispetto ad altri giorni dell’anno.
(Dopo di che, per il resto dell’anno, vi odio tutti)
Mi piace addobbare casa con ghirlande, candele, l’albero e sbizzarrirmi a realizzare il villaggio di Babbo Natale rinnovandolo e modificandolo ogni volta.
Per non parlare della musica, ascoltare dal vivo gli zampognari con le cornamuse e i cori gospel che intonano canzoni natalizie.
Quando i bimbi erano piccoli, era un classico la letterina per Babbo Natale e lasciare latte, biscotti e fieno per lui e le renne la notte della vigilia (questa ultima parte lo faccio anche adesso che ho 50 anni, si sa mai).

Qualcuno vorrebbe farmi credere sia una festa cristiana, qui vorrei dissentire fortemente.

Noi pagani, festeggiamo questa data ben prima della nascita di Gesù. Il 25 Dicembre festeggiamo il -Natalis Solis Invicti- già dal 3^ secolo infatti gli antichi Romani erano soliti celebrare il periodo del solstizio d’inverno in onore del dio Mitra con banchetti e scambio di doni.
Solo nel secolo successivo (333 DC) Costantino introduce il Natale sovrapponendo la data a quella pagana riportandola come il giorno della nascita di Gesù Bambino tentando di opporre alla festa pagana la festa della nascita del vero sole, Cristo.
Comunque il 25 Dicembre è anche la data in cui, in Egitto, veniva festeggiata la nascita di Osiride e di suo figlio Oro, oppure, in Babilonia, il dio Tammuz, figlio della dea Istar.
Proprio la dea babilonese, infatti, è rappresentata con il bimbo in braccio e un’aureola a 12 stelle.

Poi, per quanto mi riguarda, la figura di Babbo Natale mi piace proprio e chi se ne frega se è “frutto” della famosa bevanda con le bollicine…

La magia del Natale ha il suo fascino anche se alla fine rappresenta il consumismo per eccellenza.

Quindi, che io sia atea o meno poco importa.
Natale, quando arriva arriva e divento, come tutti voi, più buona anche io.
Vabbè, più buonista del cazzo!

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da LaMela777

Sono una blogger diversamente agiata in un mondo palesemente disagiato. Ho un master in "LaQualunque" all'università della vita. Un mio difetto? Li ho tutti!

4 Risposte a “È Natale anche per LaMeLa777”

  1. Cara Mela, ti raccomando di essere più seria! Babbo Natale non è frutto di niente…è solo il colore del suo vestito che purtroppo ha voluto cambiare da azzurro a rosso per essere più modaiolo. Quanto alla sua esistenza, ti prego di non metterla in dubbio, la posso confermare anch’io, infatti lo abbiamo incontrato proprio stamane a Turku: è venuto a fare un giro al mercatino a sentire i desideri dei bimbi. Inoltre ogni 24 dicembre, quando parte dalla Lapponia noi lo vediamo, perché ci sfreccia sopra casa! 🎅🤶

    1. Bene, allora mi rincuori assai perché Babbo Natale è indubbiamente a me personaggio caro e assai simpatico che spero un giorno di cogliere sul fatto mentre scende dal mio camino. ❤️

I commenti sono chiusi.

1 di