
Infermieri e medici italiani candidati al Nobel per la pace
A Medici e Infermieri va la candidatura al Nobel per la Pace del 2021 con la seguente motivazione:"Il personale sanitario italiano è stato il primo – nel mondo occidentale – a dover affrontare una gravissima emergenza sanitaria"
.
Ad avanzare la candidatura, poi accettata dall’Accademia svedese, è stata la Fondazione Gorbachev, un’associazione piacentina che organizza i Summit Mondiali dei Premi Nobel per la Pace e sottoscritta da Lisa Clark Co-presidente dell’International Peace Bureau e Premio Nobel nel 2017.
Testimonial dell’iniziativa, Luigi Cavanna primario di onco-ematologia all’ospedale di Piacenza noto per aver prestato aiuto ai malati di Covid19 a domicilio.
Quest'anno tra i 329 aspiranti al premio anche il movimento Black Lives Matter, l'Oms e la leader bielorussa Svetlana Tikhanovskaya.
.
Lo scorso anno è stato assegnato a World Food Programme delle Nazioni Unite per la lotta alla fame e la promozione della pace in aree di conflitto
L’iniziativa è piaciuta al modo Social dove molti utenti hanno espresso solidarietà per i dipendenti del Servizio sanitario nazionale.
Forse sarebbe stato ancora più apprezzato un ulteriore apprezzamento da parte delle istituzioni con l’adeguamento dei contratti di lavoro.
- Sei sessista ma non lo sai? Scopri se utilizzi un linguaggio offensivo
- Differenziata: le regole per farla in modo corretto
- Non è tutto oro “blu” quello che luccica!
- Comic Sans il Font meno amato dai Grafici
- Fake news sulle botticelle.