Una giovane influencer americana e un imprenditore lombardo noleggiano un charter con destinazione Regno Unito salvando così 35 calciatrici afghane e le loro famiglie.
Lei è Kim Kardashian detta Kim, coniugata West, personaggio televisivo, imprenditrice, attrice e modella statunitense.
La rivista Time, nel 2015, l’ha inclusa nella lista delle cento persone più influenti del mondo, mentre Vogue l’ha descritta nel 2016 come «fenomeno della cultura pop».
Lui è Andrea Radrizzani, imprenditore autodidatta.
Ha iniziato la sua carriera nei media sportivi nel 1999 con il distributore di contenuti sportivi digitali Media Partners e ha fondato l’attività in Cina di Media Partners. Co-fondatore di MP & Silva una società internazionale per i diritti sportivi è anche fondatore e presidente dei Leeds.
La dove non arrivano i politici (per incompetenza) ci riesce la caparbietà dei giovani imprenditori.
La storia risale ad Agosto quando un gruppo di atlete rischiava di restare intrappolato nell’inferno talebano.
Inizia così l’odissea per 35 calciatrici delle nazionali: Under 14, Under 16 e Under 18.
Le ragazze si sono spostate ogni giorno da un rifugio all’altro per sfuggire ai posti di blocco e ai controlli dei talebani.
La Football for Peace con sede in Gran Bretagna, e la Federcalcio pakistana sono riuscite a trovare un accordo permettendo alle ragazze di raggiungere il Pakistan in sicurezza.
Da qui, con un nuovo passaporto e di visto pakistano hanno poi raggiunto l’Inghilterra, il paese che le sta ospitando con le rispettive famiglie.
Oggi sono nuovamente persone libere ma soprattutto sono delle giovani atlete che sognano ancora di tornare a gareggiare per la loro nazione.
Anch’io mi ripeto dicendo una bella storia e questa volta con un lieto fine 3 condivido appieno la riflessione di GIP!!!
Si, per fortuna queste ragazze sono state fortunate è molto coraggiose. Purtroppo di molte altre non si sa più nulla 😓.
Beh, bella storia che ha, per fortuna un lieto fine. Ma è triste pensare che puoi salvare qualcuno solo se sei molto ricco.