Avelion la saga fantasy che parla di diversità, di Alessia Mainardi
E’ uscita la mia nuova recensione basata sulla trilogia AVELION di Alessia Mainardi, che tratta di temi come Il riscatto della diversità.
Maghi e popoli incantati, prendono vita nella saga fantasy di “Avelion”, con un’ambientazione ispirata a tratti a città come Parma e Venezia. In un unico volume le vicende della protagonista Riel e dei suoi compagni si snodano attraverso i capitoli originali de “La Figlia dell’Acqua”, “Il Figlio del Fuoco” e “Il Sigillo dell’Equilibrio”.

Premessa:
Conosco l’autrice personalmente ancora prima di scoprire che fosse una scrittrice, per il suo percorso nell’ambito del Cosplay. (Presto le dedicherò uno articolo nella mia rubrica: LaMia esperienza tra i Cosplayer che potete leggere cliccando QUI)
Seguendola nelle fiere dedicate al mondo del fantasy e cosplay, al limite di una stalker professionista, ho scoperto che era anche una bravissima scrittrice.
I primi libri che ho letto sono stati proprio la trilogia di Avelion, da li in poi è entrata nella top ten degli autori indipendenti che leggo sempre volentieri.
(Prima o poi farò articolo sulla mia lista)

Note sull’autrice:
Alessia Mainardi è nata e vive a Parma, dove si dedica attivamente alla scrittura.
Appassionata di mitologia e archeologia, è un’autrice di narrativa che, dopo aver pubblicato due saghe letterarie e una serie di libri illustrati, dal 2018 fa parte di Casa Ailus, collettivo di autori e illustratori che realizzano diverse pubblicazioni in vari ambiti del fantastico.
Con una rara malattia genetica degenerativa, l’Atassia di Friedreich, ha l’hobby del Cosplay dal 2003, infatti quando non è impegnata al lavoro la si può trovare nelle fiere con un costume cosplay, ovviamente … sedia a rotelle compresa!
Link al sito personale di Alessia cliccando QUI
Potete leggere l’articolo competo su NERD’S BAY cliccando qui
Ho letto tutta la recensione è davvero interessante, grazie 😊
Grazie a te 😀