5-4-3-2-1 SANREMO ci siamo!

Sanremo 1 serata

-5-4-3-2-1 SANREMO Si Comincia! Torna l’appuntamento più atteso del palinsesto RAI, almeno per LaMeLa777 sicuramente.

Sanremo si comincia e io sono qui in trepida attesa.
I miei ricordi sanremesi partono l’altro ieri, nel 1980 quando comincio a canticchiare le prime strofe di alcune canzoni che rimarranno poi impresse nella mente per mesi a seguire.
La prima che ovviamente non vinse perché LaMeLa777 non ci azzecca mai nei suoi prognostici fu: “SU DI NOI” di Pupo di cui ricordo tutt’oggi il ritornello.

Tornando al presente con qualche annetto in più sulle spalle, la mia passione per Sanremo non è mai andata scemando col tempo, qualche volta ha vacillato causa presenze imbarazzanti tra: ospiti, presentatori, canzoni e siparietti vari ma non posso non ammettere che mai la kermesse mi è stata indigesta o antipatica.

Quindi eccomi nuovamente qui in fibrillazione per la prima serata dove mi aspetto molto da questa edizione, punto ancora una volta sulla coppia già collaudata Amadeus-Fiorello che hanno saputo affrontare il compito non affatto facile della scorsa edizione. Quando in piena pandemia con un teatro privo di pubblico e un gruppo di professionisti dello spettacolo tra: artisti, musicisti, fonici, operatori, registi ecc., che non lavorando da circa un annetto buono hanno dovuto fare qualche salto mortale in più per trovare nuovamente quella intesa nel riuscire a collaborare in armonia e realizzare uno spettacolo dove hanno saputo trasmetterci quel senso di normalità e serenità che noi tutti da casa avevamo bisogno di sentire e vedere.

Ovvio che quest’anno le aspettative, almeno le mie, sono forse un pelino più alte del precedente visto il successo di quello passato.

E adesso passiamo alle cose serie:

Il programma della prima serata del Festival di Sanremo Martedì 1 Febbraio dal palco del teatro Ariston, ordine di uscita delle prime 12 canzoni in gara.

Presenta Amadeus affiancato da Ornella Muti, ospiti della prima serata: Fiorello, i Måneskin e Meduza e poi Raoul Bova e Nino Frassica che interverranno per presentare la nuova stagione di “Don Matteo” e Claudio Gioè per presentare “Màkari 2”. Ospite anche il tennista Matteo Berrettini

Ed ora un piccolo siparietto a cura di LaMeLa777, è dai tempi delle medie che mi diverto a comporre scritti demenziali -nel mio stile insomma- utilizzando i soli titoli delle canzoni. Oggi per vostra somma gioia mi cimenterò usando i soli titoli della prima serata:

DOMENICA andiamo DOVE SI BALLA senza mai fare sosta, APRI TUTTE LE PORTE perché ci sarà odore di sudore, capirai dopo DUECENTOMILA ORE a ballare.
Lo so avrai freddo e BRIVIDI ma lasciamo
l’ INVERNO DEI FIORI , ORA E QUI , CIAO CIAO!
Sei INSUPERABILE , TI AMO NON LO SO DIRE e allora ti dedico una LETTERA DI LA’ DAL MARE, dove ti dico che sei il mio MIELE.

LaMeLa777 sui primi 12 titoli di Sanremo 2022

Eh tu puoi fare di meglio! Ti sfido. LaMeLa777 #sanremochallenge

LaMeLa777 sui primi 12 titoli di Sanremo 2022
Eh tu puoi fare di meglio! Ti sfido. LaMeLa777
LaMeLa777 sui primi 12 titoli di Sanremo 2022
/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da LaMela777

Sono una blogger diversamente agiata in un mondo palesemente disagiato. Ho un master in "LaQualunque" all'università della vita. Un mio difetto? Li ho tutti!

4 Risposte a “5-4-3-2-1 SANREMO ci siamo!”

  1. Lo guardo da anni, praticamente da sempre.
    Sono stato parecchio deluso, se devo essere sincero. Pochissime le canzoni che mi sono piaciute (La Rappresentante di Lista e Rkomi su tutti) il resto davvero poca cosa.
    Alcune canzoni sono davvero penose, molto peggio dell’anno scorso.

    Opinioni personali.

    1. Dici? Non so, io invece per quanto mi riguarda ho apprezzato molto le canzoni di Mahmood e Blanco, molto orecchiabili quella de La Rappresentabile di Lista e Morandi, molto intenso e profondo Michele Bravi, Noemi voce meravigliosa e canzone interessante. Con Giusy Ferrero mi riservo di riascoltarla perché non ha una voce che mi fa impazzire e preferisco risentirla con calma su spotify. Achille Lauro ha fatto il suo solito Show si sapeva 😅, Ana Mena nulla di che ma la canzone non è male e ci sta a Sanremo e Massimo Ranieri.. Beh voce eccezionale ma sarebbe forse ora di un degno ritiro dalle scene!
      Ma sono Mie considerazioni.

      Yuman per ora, per quanto mi riguarda NON PERVENUTO, carenza all’inizio con la voce, parole incomprensibili non so se per agitazione o perché mastica poco l’italiano. Ma la canzone secondo me merita il palco sicuramente. Dargen D’Amico si dai orecchiabile, simpatica ci sta!

      Sono solo le prime 12, stasera ci saranno le altre 13, potrebbero stupirci con effetti speciali 😜
      E se ci aspettiamo gli effetti speciali dei Maneskin dello scorso anno, non illudiamoci troppo. Il Fenomeno passa una volta ogni tot anni nella vita su quel palco, per un po’ siamo a posto visto il successo del gruppo 😅

      1. Yuman pessimo, Ana Mena leggera e canzone inadatta a lei ed a Sanremo.
        Ranieri… mi aspettavo di più. Morandi: le canzoni di Jova a mio avviso le può cantare bene solo Jova.
        Su Mahmood/Blanco giudizio sospeso: devo riascoltarla. Certo bel testo, bella armonia. Ma è anche una bella canzone? Non lo so. Ho letto giudizi molto contrastanti, con voti che vanno dal 6,5 al 10. Io, ripeto, vorrei ascoltarla di nuovo.
        Bravi… non riesco a valutarlo bene, ho sempre nella testa quanto gli è accaduto qualche anno fa. Vediamo.
        Lauro molto male, a mio avviso. E notare che a me piace, ma la canzone è ampiamente sotto ai suoi standard.

  2. Allora per rispondere subito: personalmente non potrei fare di j3gli9 ma soltanto di peggio non ho dubbi!!! Per 1uan5o riguarda Sanremo anch’io lo sempre seguito, mi ha sempre affascinata e mokto anche poichè mi piace anche tutto ciò che ha sempre ruotato attorno al Festival 😉

I commenti sono chiusi.

1 di