Sanremo da Record finisce col BOTTO chiudendo la serata di ieri con 13 milioni e 380 mila spettatori registrando uno share del 64,9%.
Salgono sul podio più alto Mahmood&Blanco con la canzone “BRIVIDI” seconda Elisa con “O FORSE SEI TU” a seguire Morandi con “APRI TUTTE LE PORTE”.
(Vorrei autocitarmi dicendovi che il podio più o meno in questo ordine l'avevo azzeccato alla prima sera )



Sanremo da Record
La serata che si è appena conclusa è stata sicuramente a discapito delle precedenti, quella che ha mantenuto i toni più pacati indubbiamente.
Bravissima Sabrina Ferilli nel suo ruolo di Co-conduttrice e in questo non credo potevano esserci dubbi visto la sua esperienza. Sicuramente ha spiccato anche per il suo “non” monologo contro la retorica buonista e l’impegno senza contenuti da esibire a tutti i costi.
Con “La leggerezza non è superficialità” di Sabrina e l’abbandono della parola diversità di Drusilla da oggi le parole inclusive più gettonate credo saranno:


Molto apprezzato anche l’intervento di Marco Mengoni e Filippo Scotti contro l’odio che viaggia sui social, non se ne parla mai abbastanza e nonostante tutto il fenomeno degli haters è ancora una grave piaga del nostro tempo.
Duetto supportato anche dalle parole di Mengoni: “Gentilezza e verità, che è quello che voglio io dalla vita. Essere il meno giudicante possibile” tornato sul palco altre due volte nel corso della serata con alcuni dei suoi successi.

Nel corso della serata si sono esibite tutte e 25 le canzoni in gara e intoppi pubblicitari a parte, il vincitore è stato acclamato ad un’orario decente.
Molti hanno accusato questa edizione di essere quella più indisciplinata, colpevole il FANTASANREMO. Il Fanta gioco che ha coinvolto per primi i cantanti che si sono messi in gioco per far guadagnare punti ai loro fans.
Se volete sapere cosé vi mando al link della pagina ufficiale
Gli habitué del festival hanno assistito così a uno spettacolo inusuale assistendo a scene e sipariette di cui si sono investiti cantanti in gara. Tra un “PAPALINA” e un “saluto a Zia Mara” prima, dopo e per qualcuno anche durante l’esibizione canora, abbiamo assistito a un Sanremo diverso dal solito.
Premessa il FantaSanremo nasce nel 2019 da un gruppo di appassionati di Sanremo appunto che sulla scia del FantaCalcio decide di inventarsi il suo personalissimo gioco. Nel 2020 viene formata la Commissione FIF (Federazione Italiana FantaSanremo) che elabora il regolamento vero e proprio.
Durante la conferenza stampa del secondo giorno ad Amadeus un giornalista chiede se non da noia il comportamento dei cantanti in virtù del gioco, lamentando una mancanza di professionalità e di rispetto nei confronti della gara e giustamente il conduttore fa notare come i tempi siano cambiati e dice:
“E’ un gioco di 25 cantanti in gara, e anche questo fa cambiamento, rispecchia la realtà in cui viviamo. Non possiamo fare un festival chiuso in una scatola, sempre uguale a se stesso – ha aggiunto -. Mi piace quando certe scatole vengono rotte. Nessuno manca di rispetto verso se stesso, verso l’interpretazione o verso la gara. E’ un gioco che coinvolge milioni di persone”.
Ancora una volta vince Sanremo Amadeus con la sua conduzione fresca e sincera, con le sue intuizioni brillanti con il suo non voler strafare e soprattutto con la grande sensibilità nel saper lasciare spazio agli altri.
“Il mio primo anno il Festival ha fatto RUMORE, il secondo ha fatto stare ZITTI E BUONI, ma il terzo è stato da BRIVIDI!”
Amadeus 2022
Non so se avrà la forza o la voglia di rimettersi in gioco per un quarto anno, mi auguro che chiunque ne prenda le redini alla prossima conduzione mantenga questo spirito di:
UNICITA’ e LEGGEREZZA che nella GENTILEZZA ci ha conquistati!
LaMeLa777
[…] Ecco tutto il mio articolo con le grafiche dedicate e le impressioni a caldo de LaMeLa777 CLICCA QUI […]