UNA SFIDA GREEN E SMART PER LA MOBILITÀ DI S.GIULIANO

Parte a San Giuliano il primo servizio di scooter sharing dell’area sud Milano con i nuovissimi scooter elettrici bianchi e azzurri. Il servizio, gestito dalla eCooltra azienda leader dello sharing mobility su due ruote, offre ai cittadini di San Giuliano la possibilità di utilizzare per i propri spostamenti 16 scooter elettrici a basso impatto #ambientale, costituendo una valida alternativa al #trasporto #pubblico o su quattro ruote.
Basterà scaricare l’app e-Cooltra disponibile per iPhone https://bit.ly/ecooltra_iOS e Android https://bit.ly/ecooltra_Android , visualizzare nell’app l’area di sosta più vicina e prenotare lo scooter, raggiungere lo scooter e avviare il noleggio. Nel bauletto troverete in dotazione caschi di colori e misure diverse, la cuffietta usa e getta e le salviette igienizzate Gli scooter possono essere utilizzati ovunque, l’importante è che siano riposti nelle aree in cui è presente il servizio (indicati nell’app). Al termine dell’utilizzo, è necessario riporre i caschi nel bauletto per chiudere l’applicazione. Gli scooter sono disponibili in 2 aree di sosta dedicate: in stazione e in via Roma (angolo Via Matteotti).

Tutti gli scooter sono dotati di #GPS e la batteria consente un’autonomia di 70 km. Costo del servizio varia da 0,20€ a 0,29€ a seconda del pacchetto scelto e se sceglierete di parcheggiare nelle aree di sosta dedicate, sarà possibile beneficiare di uno #sconto di 1 € sul costo del servizio.
E’ previsto un Codice Sconto per il PRIMO ACCESSO utilizzando il codice SANGIULIANO12 sarà possibile ricevere al primo accesso uno sconto di 12€!!!!!!
Per info https://www.ecooltra.com/it/
Tutorial https://bit.ly/3peHXa2
Per leggere il CS https://bit.ly/SGM_CS_scootersharing
Approvato da La Mela 🍎
Secondo me è molto utile iniziare a servire anche i piccoli comuni con lo scooter sharing e non solo le grandi città. In tutte le città italiane più importanti il servizio era già in uso ma in particolare a Milano dove si concentrano la maggior parte di Scooter sharing, bike sharing, car sharing e monopattini elettrici.
Guarda, il problema delle piccole città sta nella mentalità delle persone. Io vivo a pochi passi da Cantù provincia di Como, e per lavoro ci bazzico spesso, qualche anno fa avevano messo le bici gratuite per muoversi sul territorio, conta che Cantù è seconda per popolazione solo a Como, è bella grandicella ma servita male. Insomma, per farla breve, nessuno le usava e poco dopo se le sono rubate. E’ passata la voglia al comune di sostituirle. Bisognerebbe prima cambiare la testa della gente e poi offrire loro dei servizi adeguati.
Pensa che io vivo a Milano ma sono tifoso e abbonato di Pallacanestro Cantù e la mia famiglia è di Inverigo… ci si ritrova 😀
ma dai, il mondo è piccolo 😂, io probabilmente mi trasferirò (non a breve) nelle zone di Milano a vivere con la mia compagna perchè lei ha trovato lavoro li da un annetto ormai e sta diventando un peso fare avanti e indietro e io devo cambiare il mio quindi lo sto cercando da quelle parti.
Beh allora sarete benvenute a Milano!
Giusto, hai ragione