Sondaggio sul “Sessismo Linguistico”

Sondaggio sul Sessismo Linguistico

Sono alla ricerca di chi voglia dedicarmi 3minuti del suo tempo dul tema ”Sessismo nel vocabolario italiano”

Ciao io sono LaMeLa777 e questa è la mia vita qualunque…“Inclusione”

Ciao sono Monica e ho un #BLOG dove parlo di attualità. Sto scrivendo un articolo sul #DIBATTITO “Sessismo Linguistico” ovvero il problema o non problema del #genere nell’uso dei nomi per le professioni.

Sondaggio

Mi piacerebbe avere anche la TUA OPINIONE per essere il più obbiettiva possibile.

Rispondendo in forma del tutto ANONIMA al LINK qui sotto (link affidabilissimo essendo un modulo di #Google)

https://lnkd.in/dmsdgCdn

Grazie mille per la tua preziosa collaborazione.

#sondaggio #femminismo #movimento #espressione #cultura

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da LaMela777

Sono una blogger diversamente agiata in un mondo palesemente disagiato. Ho un master in "LaQualunque" all'università della vita. Un mio difetto? Li ho tutti!

2 Risposte a “Sondaggio sul “Sessismo Linguistico””

  1. Non so, non trovo che sia un problema. Perchè dovremmo porci questi problemi se usare o no i nomi al femminile? Non credo cambi il valore di una professione o aumenti il risalto dell’emancipazione femminile.

    1. Come dico in questo articolo è poi riporterò nel prossimo con il riassunto delle risposte al questionario, l’uso di un linguaggio più inclusivo è una forma di rispetto per tutti i generi. E trovo che sia un peccato che a molt* questo problema non importi, specialmente da parte delle donne. Siamo così abituat* al “dominio” maschile che ci siamo assuefatt* a tutto questo che ormai non notiamo più quanto noi donne siamo in realtà ancora schiacciate e sottomesse in ogni ambito e situazione.

I commenti sono chiusi.

1 di