TANTI AUGURI RADIO DEEJAY il 1º febbraio 1982 nasceva dalla mente di Claudio Cecchetto Radio Deejay.
40 anni e non sentirli, beata lei!
C’ero pure io all’epoca, dall’altra parte della radio ovviamente come molti di voi, e ammetto che un pochetto la vita me l’ha stravolta, con quel suo linguaggio nuovo che parlava ai giovani e mostrava un mondo nuovo dall’altra parte del continente.
Mi ha accompagnata in tanti momenti NO è in tanti momenti YEA.
C’è stata per la prima cotta , e la prima delusione.
L’ho avuta accanto nella maturità (si vabbè io ero in classe e lei, maledetta a Riccione la vigliaccata ma comunque c’è stata).
E mi poi mi ha anche tenuto per mano, virtualmente, in sala parto la mia prima volta.
Mi è stata vicina sostenendomi nel mio coming out in famiglia e nella società e prime tra tutte mi ha saputa capire e spronami a vivermi per quello che sono.
Ormai siamo due vecchie amiche vissute e facciamo parte di una grande famiglia allargata.
Quindi, tanti auguri Radio Deejay e grazie per esserci sempre.
LaMeLa777
La ascolto la mattina andando al lavoro, con il Trio Medusa. Raramente il pomeriggio con la Pina.
Diciamo la verità: è la radio che maggiormente a contribuito allo sviluppo di una conoscenza musicale diffusa, specialmente negli anni ’80 anche grazia all’innovativa (per quel tempo) DeeJay Television.
Si esattamente, rispetto ad altre radio ha portato una ventata di novità non indifferente. E non dimentichiamo che propone veramente un palinsesto di vari programmi di intrattenimento interni che coprono vari argomenti oltre che rivolgersi ad un pubblico vario dal punto di vista generazionale. Ogni programma è un format a se e questo secondo me è il punto di forza di questa radio rispetto ad altre. Poi ci mettiamo che hanno creato veramente un gruppo coeso dove si sente che sanno lavorare in sintonia anche in fasce orarie diverse scambiandosi posizioni e conducenti alla bisogna o per gioco. BRAVI BRAVI!
“Ogni programma è un format”
Vero, poi copiati da altri network.
Però a livello musicale mancano di coraggio, un po’ come tutti.
Prediligono sempre le novità di un certo tipo (e fanno bene, diciamolo) ma se un cantante/band non più giovane esce con qualche ottima canzone, da loro non trova comunque spazio (tranne rarissimi casi).
Al delirio mi stavo per picchiare con un collega che si ostinava a metterla.Anni che abbiamo una radio aziendale.
😜 cavoli potevo essere io 😂 sul pulmino, dal momento che sono l’autista “comando” io 🤪 quindi ZITTI E BUONI (per rimanere in tema Sanremese🤣).
Bellissimo pensiero alla nostra radio, brava👏👏👏 anche se sinceramente oramai da diversi anni ascolto Rtl 🙃😊
Io fissa con deejay, parto alle 7 e la mollo alle 19,50 😜. Ormai ho abituato anche i ragazzi che porto sul pulmino, conoscono gli orari in base ai programmi che trasmettono 🤣. Sanno se di ad mi in ritardo a seconda di chi va in onda 🤪
😊😉